MONTE BIBELE
Andremo alla scoperta dell’area archeologica di Monte Bibele che ci racconta la vita degli Etruschi e dei Celti tra questi monti migliaia di anni fa. In un’escursione naturalistica lungo La Via del Fantini, rivivremo la storia di questi popoli, con le loro abitudini, religioni e conoscenze astronomiche. Visiteremo l’opera di land art del “Cinghiale Celtico” posta lungo il Bologna Montana Art Trail.
DETTAGLI
Ritrovo: ore 9:00 presso Piazza della Pace Quinzano (Loiano, BO)
Termine: ore 12:30 presso lo stesso luogo
Difficoltà: E
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 300 m
Cammino effettivo: 3 ore
Note: obbligatori scarponcini da trekking zaino, acqua (1,5 l), giacca impermeabile, pantaloni lunghi, merenda (non è prevista una pausa pranzo) . Escursione annullata in caso di pioggia. Ammessi ragazzi di età superiore agli 8 anni (se abituati a camminare e accompagnati da un adulto) Cani ammessi se dotati di guinzaglio.
Chi gradisce fermarsi a pranzo al termine dell’escursione può prenotare in autonomia presso Il Postiglione (0516546104)
Guida: Marco d’Agostino
Costo: 15 € per gli adulti, 5 € per i minori di 14 anni
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco d’Agostino – 3357092063; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE