IL MONTE DEL SOLE
DOMENICA 8 GIUGNO

PARCO STORICO DI MONTE SOLE

Sulla dorsale del crinale tra le valli del torrente Setta e del fiume Reno si erge la piramidale sagoma boscosa di Monte Sole, dalla cui vetta arrotondata è immancabile so-stare per ammirare l’ampio panorama che si apre davanti allo sguardo di chi, proprio come noi, arriva sulla cima. Tra freschi boschi verdi e sentieri un tempo molto frequentati da contadini, donne, civili e (anche) briganti, saliremo proprio lassù, a partire da Marzabotto per poi scendere a Pian di Venola. Probabilmente osserveremo tracce di vario tipo legate al passaggio di alcuni animali, molti dei quali non si concederanno ai nostri occhi ma solo alle nostre orecchie e, proprio per questo, avremo la sensazione di essere in una…ottima compagnia selvatica!

‘Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano’
– Buddha –
Escursione svolta per conto di

DETTAGLI


Ritrovo: ore 9 nell’atrio della stazione dei treni di Bologna Centrale per prendere il treno delle 9:17 per Marzabotto, con arrivo alle 9:52

Termine: : ore 18 alla stazione di Pian di Venola per prendere il treno delle 18:05 per Bologna Centrale, con arrivo alle 18:43

Difficoltà: E

Lunghezza: 15 km

Dislivello: 490

Cammino effettivo: 5 ore e mezza

Note: percorso ad anello, portare pranzo al sacco, acqua o bevanda calda/fresca a seconda delle esigenze personali, telo per stendersi a terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo
Si raccomanda la massima puntualità al ritrovo del mattino, in cui presentarsi con già i due biglietti del treno dal costo ciascuno di 3,50 €
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza

Guida: Marco Albertini

Costo: 10 € per gli adulti

Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: 333 2660329 – 051 6254821 – eventi@enteparchi.bo.it
La prenotazione verrà gestita dall’Ente per la gestione dei parchi e la biodiversità (Emilia Orientale)

In caso di disdetta/annullamento della visita guidata da parte dell’utente o dell’Ente Parchi la quota di partecipazione già versata potrà essere recuperata fino dicembre 2025 partecipando alle prossime iniziative previste nel calendario pubblicato sul sito www.enteparchi.bo.it

Puoi consultare gli altri eventi nel calendario dell’Ente Parchi Emilia Orientale cliccando qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *