Basso Appennino bolognese
Sentite qua: che ne dite di trascorrere una serata, dopo una piacevole camminata pomeridiana con cenetta in Natura verso l’ora del tramonto, immersi in un boschetto pieno di lucciole, di fianco ad un campo di profumatissima lavanda dalla sua tipica, inconfondibile e fragrante fioritura? Tutto questo, oltre che possibile, sarà arricchito da alcuni sfiziosi assaggi e succulente degustazioni di tipici prodotti locali e fresco succo di sambuco che Elisabetta, proprietaria dell’azienda “Hortus Coeli” che ci ospiterà, avrà preparato per noi; poi ascolteremo la delicata musica strumentale di Oreste Filippi, pittore e musicista, che ci delizierà orecchie e animo suonando dal vivo alcuni pezzi da lui composti utilizzando i dolci flauti dei nativi americani. Insomma, un’occasione da non perdere per godere di compagnia, natura e buon cibo!
‘Giugno/oscillo al canto d’una strada/come una lucciola/mi morirà/questa notte?’
– Giuseppe Ungaretti –
In collaborazione con l’Azienda “Hortus Coeli”
DETTAGLI
Ritrovo: ore 15:30 presso la stazione dei treni di Sasso Marconi (Bologna), poi spostamento in auto condivise (10 minuti di viaggio) al punto di partenza della camminata, per le ore 16 circa
Termine: ore 20:30 circa con ritorno e visita al campo di lavanda di Elisabetta per poi gustarne gli assaggi, quindi momento musicale in attesa dello spettacolo delle lucciole da dopo il tramonto fino alle ore 23 circa
Difficoltà: ET
Lunghezza: 6
Dislivello: 270 m
Cammino effettivo: 3 ore
Note: percorso in parte ad anello, portare cena al sacco, acqua o tisana fresca/calda a seconda delle esigenze personali, un telo da stendersi per terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza
Guida: Marco Albertini
Costo: Costo della camminata e dell’accompagnamento musicale di Oreste Filippi: 20 € per gli adulti, 6 € per i minori di 14 anni, gratis per i minori di 8 anni – Costo degli assaggi con prodotti locali e biologici: 5 €
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE