COLLI BOLOGNESI
21 aprile 1945: alle prime luci della mattinata primaverile di esattamente 80 anni fa avviene l’ingresso a Bologna delle truppe alleate di liberazione, decretando così il termine della seconda guerra mondiale per il capoluogo emiliano. Dopo diversi anni di distruzioni, violenze, morti e sofferenze, si apre quindi una nuova stagione di libertà, costruzione e speranza. Ripercorriamo quegli eventi così importanti per la nostra recente storia nazionale in questa appagante e tranquilla camminata collinare. Accompagnati da letture di poesie e racconti, riflessioni e testimonianze, rimembriamo e manteniamo viva memoria di quanto accaduto, per valorizzare ancora di più la preziosità della vita che abbiamo ricevuto in dono-e che ci scorre dentro
‘Pánta rheî-tutto scorre’
– Eraclito –
DETTAGLI
Ritrovo: ore 10 all’ingresso del Parco della Chiusa presso la Chiesa di San Martino (Casalecchio di Reno, Bologna), facilmente individuabile e raggiungibile con Google Maps
Termine: ore 16 circa con ritorno allo stesso luogo di partenza
Difficoltà: ET
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 290 m
Cammino effettivo: 4 ore e mezza
Note: percorso ad anello, portare cena al sacco, acqua o bevanda calda/fresca a seconda delle esigenze personali, telo per stendersi a terra, eventuali bastoncini telescopici, macchina fotografica, binocolo.
L’itinerario scelto e il programma presentato potranno subire modifiche o variazioni anche il giorno prima e/o durante l’escursione stessa in base alle previsioni/evoluzioni del meteo nonché allo stato del terreno e del sentiero; per maggiori dettagli contattare la guida
Richiesta quindi una buona dose di adattabilità, flessibilità e pazienza
Guida: Marco Albertini
Costo: 20 € per gli adulti e 5 € per i minori di 14 anni
Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Marco Albertini – 3491655717; escursionismo@coopmadreselva.it
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE